Da pochi giorni, nei negozi Unicoop Firenze si trovano dei prodotti speciali: sono riconoscibili perchè riportano il logo della campagna “Tum Tum i prodotti del cuore”. Il ricavato della loro vendita andrà a favore dei progetti di solidarietà promossi dalla Fondazione.
Si tratta di prodotti toscani di qualità, selezionati per valorizzare le tipicità del nostro territorio e soprattutto per dare modo ai consumatori che lo desiderano di contribuire all’impegno della Fondazione.
Quali sono?
Il vino Docg Morellino di Scansano, fatto con uve Sangiovese al 95%, e Alicante al 5%, che si abbina con primi piatti conditi con sughi di carne e secondi a base di carni rosse. La temperatura ideale per gustarlo è di 16-18°C, in un bicchiere ampio a calice di tipo Bordeaux.
La pasta del Pastificio Panarese di Siena, con un’ampia scelta tra fusilloni, conchiglioni, pennoni e paccheri: prodotta con metodi tradizionali, è trafilata al bronzo a essiccazione lenta e a bassa temperatura.
L’olio extravergine d’oliva di indicazione geografica protetta“Il Genio” dell’oleificio Montalbano nella confezione da 500 ml. Questo olio viene prodotto, con i metodi di agricoltura integrata “Agriqualità”, esclusivamente dagli olivicoltori soci della cooperativa. Ottimo usato a crudo.
Il pane Shalom, realizzato da Cerealia, tipo 00 con semi di sesamo e olio extravergine di oliva. La ricetta e le forme del pane fanno fede alla versione originale ideata, e tuttora in produzione, nei due panifici realizzati con i progetti del Cuore si scioglie in Burkina Faso. Si troverà preincartato nell’apposito sacchetto, a peso variabile con un peso medio di 250 gr.
I biscotti di frolla al cioccolato ricoperti di glassa al cioccolato bianco e rosso, realizzati da Fattorie Casanova di San Miniato (in provincia di Pisa) con la tipica forma a cuore che richiama il simbolo del Cuore si Scioglie.
Non solo alimenti. La campagna “Tum Tum” comprende anche una pianta di Anthurium confezionato e i quaderni A/4 a righe e quadretti rilegati con spirale disponibili in 3 colori, bianco beige e rosso, prodotti dalla Diarpell. Completa l’assortimento degli oggetti della campagna di solidarietà 2013/2014, la borsa per la spesa in cotone, anche questa prodotta nella nostra regione.
Dove si trovano?
Nei seguenti punti di vendita: Arezzo, Agliana, Borgo San Lorenzo, Cascina, Castelfiorentino, Empoli ovest, Figline, Fucecchio, Gavinana, Lastra a Signa, Lucca, Montecatini, Montevarchi, Pisa Cisanello, Pistoia, Ponte a Greve, Pontedera, Poggibonsi, Pontassieve, Prato Pleiadi, Sansepolcro, S. Maria a Monte, Sesto Fiorentino, Siena Strada Paradiso.
La campagna terminerà il 31 dicembre.