Il terzo numero di “Nessun uomo è un’isola” è dedicato ai dipendenti della Cooperativa che hanno scelto di attivarsi per iniziative sociali
Nella prima edizione abbiamo raccontato lo spirito che ha segnato la nascita della Fondazione e nel secondo ci siamo soffermati sui progetti di solidarietà che sta portando avanti.
Adesso abbiamo voluto dare spazio a quanti, dopo il lavoro, scelgono di impegnarsi in attività di volontariato. Siamo andati a scovare quelle situazioni in cui i dipendenti di Unicoop Firenze vestono panni diversi: li abbiamo sorpresi sul palco del Teatro Puccini per la rassegna de “Il Cuore si scioglie in scena”, vestiti in maschera per una cena di carnevale di raccolta fondi, divertiti mentre giocano con baguette e pizzette in miniatura in un set fotografico dedicato al Pane Shalom.
Li abbiamo ascoltati mentre discutevano di cosa la Fondazione potrebbe fare in futuro per diventare un punto di riferimento per quanti vogliono attivarsi. E questo confronto, con tanto di dubbi e domande, lo trovate subito in copertina.
“Nessun uomo è un’isola” è appena andato in stampa e presto sarà spedito a quanti lo hanno già richiesto. Chi ancora non l’ha fatto ed è curioso di sfogliare la versione cartacea, può richiederne una copia scrivendo a segreteria[at]fondazioneilcuoresiscioglie.it.
Qui di seguito trovate la versione web. Buona lettura!