C’è anche “Casa Arrighi… casa mia!” fra i primi 5 progetti #PensaticonilCuore già on line dal 16 gennaio sulla piattaforma Eppela nell’ambito dell’iniziativa di crowdfunding solidale lanciata dalla Fondazione Il Cuore si scioglie con il coinvolgimento delle associazioni del territorio e delle Sezioni soci di Unicoop Firenze.
Il progetto è stato presentato questa mattina a Empoli nel corso di una conferenza stampa. A proporlo è la Fondazione Dopo di Noi onlus di Empoli, formata da comuni, associazioni, Usl dell’Empolese Valdelsa e del Valdarno, che dal 2004 la Fondazione fornisce assistenza e servizi alle famiglie di ragazzi disabili e sperimenta progetti di sviluppo dell’autonomia personale dei giovani anche attraverso soluzioni di cohousing.
Spiega Erica Falaschi, referente del progetto “Casa Arrighi… casa miaǃ”: “Vogliamo offrire ai soggetti più fragili un’opportunità pensata e realizzata su misura rispetto ai loro bisogni. Nel nostro caso il progetto riguarda una struttura abitativa operante da un anno, una vera e propria casa, dove ragazzi con disabilità sperimentano percorsi di autonomia. I fondi del progetto con la Fondazione e le sezioni soci Coop di Empoli, Fucecchio e Valdarno Inferiore, finanzierebbero un impianto di climatizzazione, per migliorare la qualità della vita dei quattro residenti che vorremmo diventassero sette nel corso del 2017. Casa Arrighi è un esperimento che costruiamo con i ragazzi, che qui imparano le normali cose della vita e ci insegnano a non avere fretta e ad aggiungere un mattone alla volta a questa casa in cui, giorno per giorno, prende forma anche il loro futuro”.
- Scopri di più sul progetto, su come contribuire e sulle ricompense: https://www.eppela.com/it/projects/11993-casa-arrighi-casa-mia
- Guarda il video dedicato al progetto: