Sull’appennino tosco-emiliano ha sede il Dynamo Camp, un luogo di vacanza e avventura che ogni anno ospita centinaia di bambini e ragazzi affetti da patologie gravi o croniche, che qui possono condividere momenti di amicizia, sport e allegria insieme a coetanei ed educatori.
Le loro vite, le esperienze e i racconti sono un tesoro importante che, grazie a “Noi con gli altri”, sono trasmesse agli studenti di alcune scuole di varie zone della Toscana.
Quest’anno hanno visitato il Dynamo gli studenti di: IIS Pontormo di Empoli, IIS Enriques di Castelfiorentino, Liceo artistico P.Romana di Firenze, un gruppo misto di classi IV del Liceo Sc Leonardo da Vinci di Firenze, un gruppo misto di classi III di ITC Severi di San Giovanni V.no, Liceo San Bartolomeo di Sansepolcro, IIS Vasari (Accoglienza) di Figline, Liceo artistico Virgilio di Empoli, IIS Volterra, IIS Marconi di Siena, IISS Pier della Francesca di Arezzo, Liceo Scienze Umane V. Colonna di Arezzo, Scienze sociali G. di San Giovanni V.no, IIS Galilei di Firenze, Liceo scienze umane Machiavelli di Firenze, Liceo Gobetti-Volta di Bagno a Ripoli, Liceo Forteguerri di Pistoia e Liceo Artistico di Siena.
Qui hanno sperimentato i metodi e le attività del Dynamo Camp che aiutano tutti ad andare oltre gli ostacoli e a trovare le risorse, dentro sè e negli altri, per diventare soggetti attivi nella società.
Per restare aggiornati sulle iniziative Noi con gli Altri, visitate il sito di Cambiala!
%s cCmmenti