Dal 13 al 16 settembre, a Polistena (RC), un Camp aperto a giovani, studenti e startupper che vogliono portare idee per il riutilizzo dei beni confiscati alle mafie
Due giorni per riempire un vuoto e farlo insieme sviluppando progetti di innovazione per il Sud d’Italia (e non solo).
La Fondazione Il Cuore si scioglie insieme alla cooperativa sociale Valle del Marro – Libera Terra organizza a Polistena, in provincia di Reggio Calabria, l’edizione 2015 del World Camp, appuntamento annuale che coinvolge giovani, studenti universitari e startupper in un’esperienza di progettazione condivisa.
Quest’anno il tema al centro dell’iniziativa è quello del riutilizzo dei beni confiscati alle mafie: come renderli degli spazi utili alla cittadinanza? In che modo un vuoto può tornare ad essere pieno grazie al coinvolgimento delle persone e all’ascolto dei loro bisogni?
“Fateci spazio!” chiama a raccolta tutti coloro che vogliono realizzare un progetto di sviluppo per il proprio territorio e tutte le realtà, associazioni ed imprese che in Italia hanno già fatto esperienza di riutilizzo di spazi abbandonati e che saranno a Polistena proprio per raccontare la propria storia.
“Fateci spazio!” si svolge lunedì 14 e martedì 15 settembre (domenica 13 e mercoledì 16 sono da considerarsi giorni di arrivo e partenza).
Le attività si svolgeranno all’interno del centro polifunzionale “Padre Pino Puglisi” nato tra le mura del palazzo confiscato all’ndrangheta e adesso ristrutturato grazie al contributo di Fondazione con il Sud, Fondazione Il Cuore si scioglie e Enel Cuore. Lo stabile ospita ad oggi anche il Poliambulatorio di Emergency, terzo nodo del sistema “Programma Italia”, in cui si offrono cure e assistenza gratuite a indigenti e migranti, soprattutto braccianti agricoli della Piana di Gioia Tauro. (leggi qui per approfondire).
Il centro sarà inaugurato ufficialmente proprio martedì 15 settembre, nel giorno del 22°anniversario dalla morte di Padre Pino Puglisi ucciso a Palermo il 15 settembre del 1993 per mano mafiosa. Saranno presenti all’inaugurazione anche Don Luigi Ciotti, presidente di Libera e . Associazioni, nomi e numeri contro le mafie e Carlo Borgomeo, Presidente della Fondazione CON IL SUD
Il World Camp è organizzato in collaborazione con Fondazione con il Sud, associazione multiculturale Il Mammalucco, Parrocchia Santa Maria Vergine di Polistena e agenzia LAMA.
Per partecipare è richiesto il versamento di una quota simbolica di 50 euro che comprende i costi di vitto e alloggio a Polistena. (Per i partecipanti locali che non usufruiranno dell’alloggio la quota è di 25 euro).
Per iscriversi è necessario visitare il sito www.fatecispazio.it e compilare il form on line entro e non oltre il 1° settembre 2015 (le adesioni verranno accettate fino al raggiungimento di 50 iscritti).
Per ulteriori informazioni:
055 576962