Per il 2016 Fondazione Il Cuore si scioglie e Unicoop Firenze fanno il bis e per sabato 29 ottobre lanciano la seconda raccolta alimentare dell’anno che, anche questa volta, coinvolge le sezioni soci Coop e volontari delle associazioni del territorio ai quali verranno donati i prodotti. La raccolta viene effettuata in 90 punti vendita ai quali, sabato 5 novembre si aggiungeranno quelli di Barberino di Mugello, Lamporecchio, Lucca (V.le Puccini, San FIlippo) e Pontedera (Via B. Partigiane, Via Terracini).
Già da giorni i volontari sono impegnati per organizzare la giornata e divulgare informazioni sui prodotti da donare: zucchero, pasta, riso, farina, caffè, latte a lunga conservazione, olio, tonno e carne in scatola, biscotti, fette biscottate, marmellate, pomodori pelati, legumi in scatola, omogeneizzati, ma anche prodotti non alimentari come pannolini e articoli per l’igiene personale.
I risultati della giornata si sommeranno a quelli dello scorso 9 aprile in cui sono state raccolte ben 192 tonnellate di prodotti, con un aumento delle donazioni di oltre il 12% (21 tonnellate) rispetto ad aprile 2015.
La raccolta cade a pochi giorni dalla pubblicazione del Rapporto Caritas 2016 su povertà ed esclusione sociale che porta all’attenzione dati ancora allarmanti: secondo i dati Istat, in Italia vivono in uno stato di povertà 1 milione e 582mila famiglie, un totale di quasi 4,6 milioni di individui. Il dato riguarda la povertà assoluta, quella di chi non riesce ad accedere a quel paniere di beni e servizi necessari per una vita dignitosa.
Un appuntamento, quello con la solidarietà, che appare necessario, oggi come ieri, come dichiara Irene Mangani, vicepresidente della Fondazione Il Cuore si scioglie: “In un contesto ancora difficile, vogliamo rilanciare questo impegno sulla raccolta alimentare, possibile grazie ai nostri volontari, a Caritas e alle tante associazioni che si occupano dell’emergenza alimentare. I nostri soci e clienti hanno finora risposto con grande generosità e confidiamo anche stavolta di poter dare un aiuto, morale e materiale, a chi è più in difficoltà sul nostro territorio”.
Nella fotogallery qui sotto la raccolta alimentare alla Coop di Sesto Fiorentino (Foto Fabrizio Giovannozzi/ Torrini Fotogiornalismo)