Le classi che sono state a Caracovia, Auschwitz e Birkenau saranno ospiti della trasmissione “Stili di vita” di RTV38 in onda mercoledì 5 febbraio alle 21.15
Il 27 gennaio di sessantanove anni fa furono abbattuti i cancelli di Auschwitz. Oggi quella data è il Giorno della Memoria, una ricorrenza internazionale durante la quale si commemorano le vittime del nazismo e dell’Olocausto.
In questo stesso periodo si svolgono anche i Viaggi della Memoria organizzati dalla Fondazione Il Cuore si scioglie e a cui partecipano alcune scuole coinvolte dal progetto “Noi con gli altri”.
Dopo una fase preparatoria, il 29 gennaio le classi V H e V I del Liceo “Machiavelli” di Firenze sono partite alla volta di Cracovia, ripetendo l’esperienza già vissuta a metà gennaio dai ragazzi della V G del Liceo “V. Colonna” di Arezzo.
Dopo un giro nella città, gli studenti hanno visitato il ghetto ebraico e la fabbrica di Oskar Schindler, l’imprenditore tedesco che mise in salvo oltre mille ebrei.
Hanno avuto l’onore di incontrare Tadeusz Sobolewicz, sopravvissuto a sei campi di concentramento, e di percorrere i disegni dell’ex prigioniero Marian Kolodziej nella mostra “Labirinti di Memoria”, ad Auschwitz.
L’ultima tappa prima del rientro (previsto per il 3 febbraio) li ha portati in visita a Birkenau.
Abbiamo scelto di raccontare il Viaggio della Memoria sui social network per diffondere le immagini, i video e le testimonianze dei giovani.
Grazie alla collaborazione con RTV38, la trasmissione di approfondimento “Stili di vita” di mercoledì 5 febbraio sarà dedicata proprio al Viaggio delle Memoria e porterà in studio alcuni dei ragazzi che hanno partecipato.
Sulla pagina Facebook di Cambiala e della Fondazione tutti potranno commentare l’esperienza e partecipare al dibattito.