Coccinelle, coccinelle, coccinelle!!! Ecco la parola d’ordine di quest’anno per il gruppo Tum Tum di Lucca. Armate di ago e filo le volontarie hanno realizzato dei coloratissimi porta pigiamini ispirati al piccolo insetto. “Sono le nostre bestioline” ci racconta Laura, una delle volontarie “perfette come porta pigiama per i bambini ma anche come porta spazzole per l’ingresso o per il bagno”.
Un simpatico oggetto di cucito realizzato mettendo insieme vari pezzi di stoffa, fili e bottoni, lavorando un po’ a macchina e un po’ a mano, un vero collage di materiali e di tecniche.
“Abbiamo raccattato un po’ qua e un po’ là, un po’ tutti, e va bene così” continua Laura ridendo “c’è chi è portato per fare l’uncinetto, chi per la maglia, chi per cucire; alcuni non sapevano fare niente ma hanno imparato e ora attaccano i bottoni”.
L’atmosfera al tavolo di lavoro è quella di una vera festa. “Le persone sono contentissime di venire e di stare insieme, la noia, lo stress, i problemi della vita rimangono fuori, qui si passa tre ore in compagnia, si ride, si scherza, poi in fondo un bel caffè; si arriva a sera che è un attimo!”. Un gruppo di volontarie che ogni anno raccoglie nuove leve e tutto inizia proprio dai banchina dove i prodotti vengono esposti per la donazione.
La gente si ferma e inizia a chiedere come l’abbiamo fatto e noi rispondiamo “ma perché non viene anche lei?” e così l’anno dopo c’è sempre qualche faccia nuova”.
l Tum Tum per tue loro è questo: lavorare e scherzare, insegnare, imparare ed essere felici di dare il proprio contributo a una nobile causa.
(Foto di Rebecca Lena, Studio Riprese Firenze)
- Sfoglia l’opuscolo dedicato alla Collezione Tum Tum