Ecco tutte le iniziative promosse dalla Sezioni Soci di Unicoop Firenze a sostegno dei progetti della Fondazione Il Cuore si scioglie.
- Arezzo
Proseguono le passeggiate della salute domenicali alla scoperta della città e del suo patrimonio culturale e storico. Il 4 giugno “L’altro lato di Castelsecco”, una passeggiata nella collina di San Cornelio, percorrendola da un lato meno conosciuto, alla scoperta di uno dei luoghi più importanti della storia di Arezzo.
È possibile iscriversi per tutte le passeggiate in programma fino a giugno 2017, con contributo solidale alla Fondazione Il Cuore si scioglie onlus, allo spazio soci Coop.fi di via Veneto 0575908475, il martedì e giovedì, ore 16.30 – 18.30 e Centro*Arezzo viale Amendola, 0575328226, lunedì e mercoledì ore 16.30/18.30, sabato 10 – 12
- Firenze nord ovest
Il 20 giugno, alle ore 21, nei locali della sezione soci Coop Firenze nord ovest di via Vittorio Emanuele II 192, una serata di degustazione guidata dal sommelier Simone dedicata ai vini più adatti alla stagione estiva…bollicine, bianchi, rosati e rossi. Costo della serata 20 euro. Massimo 25 partecipanti, parte del ricavato sarà destinato alla Fondazione Il Cuore si scioglie onlus.
Prenotazioni entro il 20 giugno alla sezione soci Coop, via V. Emanuele II, 192; 0554376343 (lunedì e venerdì ore 10 -12, martedì e giovedì ore 17 – 20) o al 3398426143.
- Lastra a Signa
Il 27 giugno è in programma l’ottava edizione di “Corri Lastra”, la corsa podistica non competitiva di km 9.5 e camminata ludico motoria di km 5, organizzata dalla sezione soci Coop in collaborazione con la Società A.S.D. Nuova Atletica Lastra. Partenza alle ore 20.30 (ritrovo per iscrizioni a partire dalle 19) al centro commerciale Coop.fi di Lastra a Signa in via Santa Maria a Castagnolo, davanti al negozio Decathlon. Il costo sostenuto per l’iscrizione andrà a sostegno dei progetti della Fondazione Il Cuore si scioglie onlus.
- Valdinievole
Sono aperte le iscrizioni per partecipare al contest fotografico organizzato dalla sezione soci Coop Valdinievole con l’associazione Globalphoto A.p.s. per realizzare una mostra per raccontare e documentare con immagini fotografiche la difficile integrazione delle varie etnie nel nostro territorio, un momento di riflessione per sensibilizzare la popolazione sul problema dell’integrazione, del rispetto e della tolleranza verso le etnie che per vari motivi sono nel nostro Paese. Le foto saranno esposte dal 15 al 30 ottobre nella galleria commerciale della Coop.fi di Massa e Cozzile. Una parte della quota d’iscrizione sarà devoluta alla Fondazione Il Cuore si scioglie onlus.
- Barberino di Mugello
Il 18 giugno torna a Barberino Mugello la manifestazione di urban knitting “Un filo di…”, una giornata dedicata al lavoro a maglia, all’uncinetto e al ricamo promossa, tra gli altri, dalla sezione soci Coop. Il centro storico del paese sarà addobbato con pezze di lavoro a maglia, a uncinetto e ricami; artigiani esporranno i loro manufatti, ci sarà un mercatino di ambulanti sul tema del filo e una parte di piazza Cavour sarà dedicata ai bambini con laboratori, dimostrazioni e animazione per l’intera giornata. In Palazzo Pretorio mostra di tessitura e xilografia e esposizione di un’opera di Borgo Cashmere. Altre mostre saranno dislocate nei luoghi del centro storico. Il tutto allietato da punti musica e concerto della banda.
Nella sede della sezione soci di Corso B. Corsini si troveranno “Le bambole del Cuore”, realizzate dalla sezione soci, la cui vendita andrà a sostegno dei progetti della Fondazione Il Cuore si scioglie onlus. Per informazioni: sez.barberinodelmugello@socicoop.it