Grazie all’impegno delle Sezioni Soci di Unicoop Firenze, si prospetta un ottobre denso di incontri ed eventi a sostegno dei progetti della Fondazione Il Cuore si scioglie. In particolare a Scandicci (Fi), nell’ambito della tradizionale fiera che quest’anno si svolge dall’8 al 16 ottobre, lo spazio gestito dalla cooperativa e dalla Sezione soci di Scandicci sarà dedicato al tema della solidarietà e della legalità, con una lotteria per Il Cuore si scioglie e un concorso fotografico nazionale con l’Associazione Il Prisma. Inoltre venerdì 14 ottobre è in programma nella sala del consiglio comunale un importante incontro sul tema della legalità (leggi la news dedicata)
Per quanto riguarda le altre iniziative, ce n’è un po’ per tutti i gusti: si va dai laboratori pensati per i più piccoli alle passeggiate di salute, dagli incontri ai corsi (di inglese, di ricamo e molto altro), dagli spettacoli alle degustazioni.
Andiamo per ordine. Si comincia dalla provincia di Arezzo, dove il 15 ottobre alle 16.30, nella sala Bibliocoop del Coop.fi di via Veneto ad Arezzo si svolgerà il primo di tre incontri, organizzati dalla Sezione soci di Arezzo, dedicati ai giovanissimi (dai 6 ai 12 anni). In programma ci sono letture animate e laboratori dedicati al mondo delle fiabe e dell’illustrazione per l’infanzia, utilizzando per lo più materiale di recupero. E’ previsto un contributo per Il Cuore si scioglie (per maggiori informazioni clicca qui).
Il 22 ottobre dalle 17.30, nella sala Bibliocoop del Coop.fi di viale Amendola, un pomeriggio di letture per dire “No alla violenza” in tutte le sue forme. Durante la serata performance teatrale a cura di Erica Archinucci e intervento di Alessandra Nocciolini del Centro pari opportunità Provincia di Arezzo. Al termine apericena per Il Cuore si scioglie a sostegno di progetti contro la violenza sulle donne (scopri di più cliccando qui).
Sempre ad Arezzo, la domenica mattina, passeggiate e camminate di solidarietà riservate ai soci Unicoop Firenze con contributo volontario per Il Cuore si scioglie: il 9 ottobre “La Fortezza ritrovata e il sogno di Theimer”, il 16 “Ponte Buriano e dintorni”, il 30 “Perle nella valle del Bagnoro” (maggiori informazioni qui).
Su iniziativa della Sezione Soci Valtiberina, si riuniranno da ottobre, un pomeriggio alla settimana, i volontari del laboratorio Tum Tum Il Cuore si scioglie: novità della collezione di quest’anno, gli scacciapensieri colorati e smaltati (per saperne di più clicca qui).
Ci spostiamo in provincia di Firenze, dove il 15 ottobre, su iniziativa della Sezione soci Firenze nord ovest prenderanno il via sei incontri settimanali dedicati al benessere psicologico, affettivo e relazionale: “migliorare l’autostima”, “riconoscere e imparare a gestire lo stress e l’ansia”, “educazione affettiva e relazionale”; “saper comunicare e leggere fra le righe” (in via V. Emanuele II 192/). Un contributo andrà a Il Cuore si scioglie (maggiori informazioni qui).
Il 19 ottobre, alle 21, nei locali della stessa Sezione soci si terrà una serata dedicata alla Maremma e ai suoi vini, con il sommelier Simone, a cui seguirà una degustazione. Una parte del costo andrà a Il Cuore si scioglie (qui i dettagli).
Dal 19 ottobre nella saletta soci del Coop.fi di Campi Bisenzio, prendono il via quattro incontri promossi dalla Sezione Soci di Campi Bisenzio con la psicologa Claudia Minetti finalizzati al potenziamento delle abilità cognitive per la prevenzione dell’invecchiamento mentale e per migliorare funzioni quali l’attenzione e la memoria. E’ richiesto un contributo per le iniziative di solidarietà de Il Cuore si scioglie (per saperne di più clicca qui).
A Borgo San Lorenzo il 19 e 26 ottobre e il 2 novembre all’auditorium Centro d’incontro, in piazza Dante 33, la Sezione soci di Borgo San Lorenzo organizza tre serate in compagnia del giornalista e sommelier Marco Ghelfi per saperne di più sul vino e la sua storia, con abbinamenti e assaggi. Nel costo del corso è compreso un contributo per Il Cuore si scioglie (altre informazioni qui).
Il 24 e il 31 ottobre, alle 21.15, a Signa, in via Santelli 15, nei locali dell’Officina Odeon 5, verrà presentato il corso di erboristeria organizzato dalla Sezione soci Coop Le Signe che avrà sede sempre all’Officina, dal 7 novembre per conoscere le proprietà e l’utilizzo di 24 piante officinali della flora italica, con un laboratorio per esercitarsi nella realizzazione di tisane, creme, profumi, escursioni e visite ad orti botanici. Il ricavato, al netto delle spese sostenute dagli organizzatori, andrà a Il Cuore si scioglie (scopri di più cliccando qui).
La Sezione soci di Sesto F.no – Calenzano organizza corsi d’inglese (vari livelli) per bambini, con la Pingu’s English Firenze. Dodici lezioni che si terranno a partire dal 1° ottobre, il sabato mattina, nella saletta soci al I piano del Coop.fi di Sesto F.no per imparare l’inglese in modo divertente. Nel costo del corso è compreso un contributo per Il Cuore si scioglie (per saperne di più clicca qui).
In provincia di Pisa, la Sezione soci Coop di Cascina e l’associazione Mani Attive promuovono un corso di ricamo di punto antico che si svolgerà dal 18 ottobre al 22 novembre nella sala soci del Coop.fi del Centro dei Borghi a Cascina. Il ricavato andrà a Il Cuore si scioglie. Sono aperte inoltre le iscrizioni ai corsi di danza e di ballo alla A.C. Danza Città di Cascina in via B. Genovesi 71, a Cascina (per informazioni e prenotazioni clicca qui).
In provincia di Siena, a partire dal 7 ottobre sono in programma, promosse dalla Sezione Soci Coop di Siena, sei lezioni per imparare le tecniche base del lavoro a maglia (ore 21-23, nella sala soci Coop del Centro*Siena). Nel costo del corso è incluso in contributo per Il Cuore si scioglie. Ad ottobre spazio anche a nuovi corsi di informatica con la Blu Info Formazione sas nella sede di Bluinfo, via Massetana Romana 50/a scala A (una parte del contributo andrà a Il Cuore si scioglie, per altri dettagli clicca qui).