Le macerie, una sedia e un visore per la realtà virtuale. Indossando questi speciali occhiali 3D, chi si siede si ritrova ad Aleppo, nel pieno della distruzione lasciata dalla guerra. Succede al Coop.fi di Ponte a Greve, in occasione della settimana di raccolta fondi organizzata dalla Fondazione Il Cuore si scioglie per sostenere i progetti di solidarietà 2018.
Un’installazione temporanea che attraverso immagini che scorrono nel visore porta il visitatore direttamente nelle strade della città siriana, fra i palazzi bombardati e le strade deserte. Lì dove oggi vivono migliaia di bambini nati e cresciuti durante uno dei conflitti più sanguinosi degli ultimi anni che ha lasciato soltanto macerie e distruzione.
Le immagini sono quelle del video Welcome to Aleppo, di produzione RYOT, girato da Christian Stephen. Un cortometraggio immersivo – il primo filmato in realtà virtuale mai realizzato in una zona di guerra – girato nelle strade devastate di Aleppo, con l’obiettivo di far vivere un’esperienza fortemente realistica per far capire alle persone quale sia la situazione in quei luoghi.
L’esperienza del viaggio ad Aleppo grazie alla realtà virtuale potrà essere vissuta fino a venerdì 15/12 (orario 9-13/15-18).
L’iniziativa si colloca nell’ambito della nuova campagna di solidarietà “Mai più da soli“, che dedica un’attenzione particolare ai bambini di Aleppo, grazie a un progetto finalizzato a garantire loro cibo, cure mediche e ogni tipo di assistenza per restituire una speranza a tanti piccoli che hanno perso tutto.